LEADEXTRUSIONS TERZA GENERAZIONE DI PROIETTILI PER TIRO

LEADEXTRUSION E VIPI srl leader nella produzione di profilati e lavorati in piombo
La terza generazione di proiettili per tiro in piombo ricoperto galvanicamente

  • Mag. 2018


TERZA GENERAZIONE

Abbiamo recentemente parlato della nuova serie di prodotti, che si chiama "SERIE 3" della LeadExtrusions; si tratta di un nuovo sistema di produzione dei proiettili per tiro che coinvolge l'intero processo di produzione, partendo dalla lega, all'estrusione del filo di piombo al metodo di stampaggio alle nuove attrezzature di lavorazione ed anche al trattamento superficiale della lega stessa.
La Ditta di Marcheno Val Trompia, non solo oggi ha pronto un ottimo prodotto che sta vincendo tutte le manifestazioni sportive in cui viene utilizzato ed é molto apprezzato dagli stessi sportivi, ma crediamo sia stato definito un nuovo standard qualitativo, che sarà il nuovo riferimento sul mercato nazionale e speriamo presto internazionale. Se poi aggiungiamo che ormai da 2 anni viene offerta la consegna compresa nel prezzo in tutta Europa ed un servizio clienti tempestivo, possiamo affermare che la LeadExtrusions si stà ritagliando una meritata ampia fetta del settore.

 

IL VECCHIO E IL NUOVO

 

A prima vista le differenze sembrano banali, quasi nulle ma tra i proiettili prodotti fino a "ieri" e quelli odierni di terza generazione le differenze sono sotto lo strato superficiale.
Innanzi tutto

La durezza;

la durezza del proiettile è stata resa più efficace superficialmente, come vedremo avanti, ciò permette di inserire il proiettile anche nei bossoli non svasati senza il rischio di trafilare o asportare la parte esterna del proiettile stesso, la durezza inoltre torna utile in canna specialmente in quelle ricariche più esasperate dove l'attrito con le pareti della canna e le sue rigature deformerebbe eccessivamente un proiettile estremamente morbido.

La forma;

la forma della base è stata maggiormente affusolata così da avere un vero e proprio proiettile "spitzer", forma utile balisticamente perchè migliora la stabilità in volo e perchè aiuta l'inserimento del proiettile stesso nei bossoli anche più duri e stretti.

Il diametro

il diametro del proiettile, il suo calibro nominale ha una precisione maggiore che nelle precedenti produzioni, lo scarto massimo tra lotti di proiettili è di soli 1,1 centesimi di millimetro, misura ben tollerabile per qualsiasi tipo di tiro, anche quello che richiede la massima precisione di ricaricamento e quindi i migliori componenti per esso

Il peso;

il peso è sottoposto a un rigido controllo tanto che lo scarto tra i lotti di proiettili non supera mai i 3,0 centesimi di grammo, questo influisce positivamente sulla stabilità dei lotti di cartucce ricaricate a parità di dose di polvere naturalmente. Troppo spesso i tiratori non si soffermano a verificare queste piccole cose ma sono poi quelle che permettono di produrre munizioni ottime o meno, ecco perchè spesso è meglio spendere qualche euro in più ma avere un proiettile che non solo si facilmente ricaricabile facendoti risparmiare tempo e fatica, ma anche un proiettile che ti permetta di produrre munizioni stabili nel tempo.

 

 

Ricaricare;

uno dei punti dolenti di molti proiettili si focalizza al momento del ricaricamento. Per poter inserire un proiettile in un bossolo appena ricalibrato si deve fare estrema attenzione. Se il proiettile è blindato o incamiciato (FMJ o simili) è sufficiente inserirlo a forza nel bossolo, l'elasticità dello stesso permetterà al proiettile di inserirsi a forza in esso e le pareti interne del bossolo faranno una tale frizione sul proiettile che questo risulterà totalmente e fermamente inserito e bloccato senza possibilità di sfuggire da esso anche sotto forti urti. Ottima cosa, prima di tutto perchè ci troviamo una munizione perfetta e indeformabile e poi perchè abbiamo saltato un passaggio che è quello dello svasare ogni bossolo prima di ricaricarlo. Nell'immagine qui sopra vediamo cosa succede a un proiettile in lega se lo inseriamo in un bossolo non svasato, a destra invece un proiettile LeadExtrusions di terza generazione inserito senza aver svasato il bossolo.

 

Ecco la sequenza di inserimento del proiettile 9mm. di terza generazione della LeadExtrusions; notiamo subito come al termine dell'inserimento (munizione a destra) la tipica forma del bossolo a clessidra sia molto più lieve di quanto solitamente accadeva con gli altri proiettili grazie alla forma e alla durezza dello stesso proiettile, oggi proposto con una ricopertura mai inferiore a 0,12 mm. Altro risparmio di tempo e lavoro, non dovendo utilizzare factori crimp o altro per rendere solo più "belle" le proprie munizioni.

 

Risultati;

i risultati si vedranno solo sui bersagli, non vi è altro giudice più imparziale di loro, salvo essere un pessimo tiratore ma questo è tutto un altro discorso. La prova e i bersagli qui sopra sono il risultato del tiro di diversi sportivi a cui abbiamo chiesto non solo di provare le nostre munizioni ricaricate ma di produrne di loro utilizzando proprio i proiettili di terza generazione della LeadExtrusions.

La soddisfazione è stata completa non solo per la semplicità con cui sono riusciti a produrre queste munizioni seguendo le nostre indicazioni, ma quella che è possibile vedere sui bersagli qui sopra ha superato ogni loro aspettativa, infatti parliamo di tiratori non professionisti e quindi avvezzi a qualche buco nel bianco.

L'impressione dei tiratori;

"ho usato i proiettili forniti in prova e mi sono trovato benissimo, semplici da ricaricare, scivolano nel bossolo con estrema facilità e nell'arma non ho avuto alcun problema. Il tiro è come sempre dolce dato che faccio caricamenti leggeri, 3,9 grs. di polvere per caccia GM3 per la mia 98F della Beretta. La precisione mi sembra anche migliore di molti altri proiettili che ho usato in precedenza, sicuramente userò ancora Leadextrusions". MAX

"avevo già provato proiettili di questa ditta e non mi avevano soddisfatto a pieno, poi Tiropratico mi ha chiesto di provare questi nuovi proiettili e devo dire che è veramente una nuova generazione, mi sono sembrati fin da subito molto più precisi delle generazioni iniziali e ho avuto soddisfazione di quel dieci che fatico sempre a centrare" Fulvio

"ho provato queste palle con la mitica S4 da caccia e mi sono trovato subito bene, ottima stabilità e precisione, le ordinerò sicuramente". Renzo

"è stato qualcosa di mai fatto, poter provare dei nuovi proiettili prima di acquistarli e grazie a Tiropratico.com ho potuto provare e vedere di persona la bontà del prodotto prima ancora di acquistarlo" Silvio

"ottima produzione, la forma del proiettile va benissimo anche nella mia vecchia replica della 911 in 9mm. Steyr che non digerisce volentieri proiettili con forma imprecisa. Questi sono perfetti." Dino

"ho ricevuto dieci cartucce preassemblate da provare, sarà la ricarica, sarà il nuovo proiettile che mi hanno detto di terza generazione ma finalmente sono rimasto dentro il nero con tutti i colpi" Aldo

Ricaricamento;

come sempre l'uso di polveri "povere" è alla base della nostra politica, le tipiche polveri da caccia a basso costo offrono già gli ottimi risultati richiesti, facilità di reperimento della polvere stessa, facilità di dosatura, costi ridotti e divertimento assicurato.

E' possibile acquistarle direttamente ai seguenti link:
CAL 9 356 TP 125 GNS   CAL 9 356 TP 115 GNS 

Perchè LeadExtrusions ?

sarebbe banale dire semplicemente perchè conviene anche se il prezzo di questi proiettili si inserisce poco al di sopra di quelli in lega pura e con incamiciatura sensibilmente limitata, scegliere LeadExtrusions consente di avere a tuttoggi proiettili di fascia alta ad un prezzo veramente contenuto, di ricevere a casa anche grossi qualtitativi di proiettili con sconti eccezionali, gruppi di ricaricatori potrebbero unirsi per risparmiare ordinando quanto gli basta per sei mesi o anche per un intero anno.
Inoltre la LeadExtrusions non propone solo proiettili con ricopertura in rame o lega di ottone e rame, ma anche moltre altre leghe, iridium, cromo, danno ai proiettili colori e lucentezze che possono soddisfare gli appassionati e i più pignoli, qelli che vogliono sfoggiare le loro più belle creazioni.

Proiettili cromati per bossoli cromati e proiettili color oro per i bossoli in ottone lucido, sfogliando il catalogo on-line si possono fare tutte le scelte volute e ricevere in poco tempo i proiettili desiderati. Non resta che servirvi da soli ................