GOLDEN HAWK
La nuova ogiva in piombo rivestita in ottone
della LeadExtrusion
Dopo le prime prove eseguite negli scorsi mesi è arrivato il momento di testare le Golden Hawk a fondo: abbiamo provato le palle della LeadExtrusione "Golden Hawk", anima in piombo e "sabot" in ottone per migliorare la tenuta in canna, evitare impiombamento, rendere queste palle totalmente frangibili all'impatto con materiale come il piombo, estremamente morbido e capace di deformarsi totalmente e con facilità, mantenendo il loro costo al di sotto della media rapportato a proiettili che offrano le stesse caratteristiche.
La LeadExtrusion è già riuscita a superare i nostri test e sembra si possano avviarsi a un ottimo successo.
La prova:
1) verificare la loro stabilità in traiettoria e quindi la precisione
2) verificare che non avvenga alcun distacco del mantello duratte la traiettoria o in canna
3) verificare la tenuta del mantello e la reale frangibilità della pallottola all'impattoLa Golden Hawk si presenta come un proiettile semi incamiciato a testa molle (di tipo non espansivo ma semplicemente deformabile) con camiciatura in ottone da 0,6mm., la parte restrostante lascia scoperta l'anima in piombo e denota come il proiettile sia stato prodotto e assemblato per formatura a freddo. Si tratta effettivamente di una lavorazione semplice che abbatte i costi ma da vita a un vero e proprio proiettile semi blindato (soft point) di tipo "spitzer" avendo anche la parte posteriore rastremata come i proiettili per arma lunga dedicati al tiro. (nella foto sotto un proiettile match cal.30 con la coda rastremata di tipo "spitzer" preferita da tutti i tiratori del Bench-Rest e la nostra Golden Hawk 9mm. che denota la stessa rastrematura. )
Abbiamo quindi assemblato le nostre munizioni 9x21 classiche con le dosi utilizzate per qualsiasi altro proiettile di tipo blindato e ramato, usate per le gare di tiro.
Il ricaricamento non ha presentato problemi sia con la pressa manuale che con la nostra Pro1000 datata sensibile a ogni variazione che non sia un proiettile ogivale blindato. La forma della base del proiettile 9 mm. migliora e facilita l'inserimento nei bossoli non svasati.Il peso di questi proiettili è di 125 grs e il loro diametro medio è di 0,356 pollici con uno scarto di soli 0,0002 pollici.
Qui sopra la comparazione dei diametri dei proiettili Leadextrusion con altri di note Ditte, appare avidente ll'ottima scelta del calibro e la precisione di lavorazione.
La serie di proiettili per il 9 mm.
le "Golden Fox; le Iridium e la "Golden Howk"
OAL 29,6mm.
Dati di ricaricamento:
POLVERE DOSE INNESCO LUNGHEZZA MUNIZIONE PROIETTILE PESO VELOCITA' ENERGIA Nobel Sport GM3 4,2 grs CCI 29,6 mm. Golden Hawk 125 grs 340 mt/sec 47,2 kgm
![]()
La prova alla distanza classica di 15 (bersaglio a sinistra) e 25 metri (bersaglio a destra) ha dato ottimi risultati di stabilità e precisione in due modelli di armi classiche: Beretta 98FS inox e Beretta Elite II.
I proiettili si sono dimostrati ottimi resistendo alle sollecitazioni di sparo, mantenendo un ottima stabilizzazione e precisione. Vi è anche un bersaglio eseguito a 30 mt. che non avrebbe dovuto fare parte della prova, andando oltre le classiche distanze di tiro ma vogliamo mostrarlo.
Come detto il ricaricamento si presenta semplice e agevole, la forma rastremata del proiettile nella sua base consente di utilizzare bossoli lievemente svasati così da stressarne meno il bordo e allungandone la vita di moltissimi spari, inoltre con dosi non eccessive si riescono a ricaricare decine di volte senza problemi.
La prova di deformabilità è consistita nello sparare i proiettili ricaricati in munizioni 9x21 in pacchi di riviste per vedere la loro disintegrabilità all'impatto o l'eventuale distacco della camiciatura anche a basse velocità, cosa poco auspicabile se si vogliono sparare questi proiettili con dosi variabili di polveri.
Questi proiettili sono arrivati a perforare anche sei riviste di medio spessore senza che la camiciatura si distaccasse. Alle basse velocità d'impatto si riesce a mantenere quasi integro il proiettile, solo con velocità alte l'intero proiettile inizia a disintegrarsi anche all'impatto con materiali di media durezza come la carta delle riviste.
Nelle immagini sotto è possibile vedere alcuni proiettili recuperati dopo la prova, Da sinistra un proiettile sparato a bassissima velocità e al centro un secondo a velocità lievemente superiore, come si può vedere la camiciatura non si distacca nemmeno quando il piombo viene spinto fino a trasformarsi nella classica forma a fungo di tutti i proiettili semi incamiciati. La terza foto più a destra raffigura un proiettile sparato a velocità elevata, il piombo viene letteralmente estruso e disintegrato in molti frammenti, la camiciatura si svuota rimanendo un "anima" senza alcun peso, in caso di rimbalzo du superfici dure come muri, il proiettile garantisce la sua frangibilità e il ridotto pericolo.
Questi proiettili vengono venduti online ad un prezzo più basso di qualsiasi proiettile semi incamiciato prodotto in Europa. Con esso la Ditta di Paderno produce anche proiettili ramati e ottonati in vari colori e calibri, dal classico 9mm. al .40 e .45
E' possibile ordinare direttamente attraverso il catalogo della LeadExtrusion rimanendo comodamente a casa, i proiettili vengono recapitatia mezzo corriere in sacchetti di plastica spessa inseriti un cartoni.
![]()
Da sinistra il proiettile "Golden Fox" con ricopertura in ottone
Il proiettile "Iridium" con ricopertura in bronzo bianco
e al centro la nostra "Golden Hawk"