DALLA CARTA
ALLA PRATICA
NUOVE MUNIZIONI

 

 

Regolarmente a intervalli temporali variabili, nuovi calibri appaiono sul mercato. Detti "Wildcat" nascono spesso da semplici sperimentazioni di privati o tecnici alla ricerca sempre più affannosa di un risultato superiore. Alle volte si vuole raggiungere una velocità superiore, altre una precisione, altre grande potenza.


6,5 Grendel : http://www.alexanderarms.com
.300 Whisper : http://www.sskindustries.com
.300 BLK : http://www.300aacblackout.com
.416 Hushpuppy : http://www.am-tac.com
.45 Raptor : http://www.45raptor.com
.450 Bushmaster : http://www.450bm.com
.458 Socom : http://www.teppojutsu.com
.50 Beowulf : http://www.alexanderarms.com
.500 Phantom : http://www.teppojutsu.com

Ma questi "wildcats", derivati da bossoli esistenti ed ottenuti con ricaricamenti ibridi, conoscono spesso un tale successo che i fabbricanti di munizioni finiscono per proporli nei loro cataloghi. Malgrado il numero di calibri già molto numerosi nei quali anche gli AR15 sono camerati, alcuni fabbricanti non esitano a sviluppare le loro personali cartucce per migliorare ancora certe performance particolari.
L’obbiettivo non è però sempre lo stesso, poiché le nuove cartucce si indirizzano ora al tiro silenzioso, ora al tiro a lunga distanza, ecc. secondo i bisogni. Se i calibri classici non bastano, l’industria si modella per venire incontro al mercato dettato dalle esigenze degli sportivi.
Lo vediamo nel nostro Paese dove le limitazioni impongono o hanno spesso imposto l'adozione di munizioni spesso sconosciute in altri Paesi, come il 9X21.
E’ così che oggi ad esempio, ci si può orientare su alternative come il 6,5 Grendel, .300 Whisper, .300 Blackout,  .416 Hushpuppy, .45 Raptor, .450 Bushmaster, .458 Socom, .50 Beowulf, .500 Phantom.... Tutte queste cartucce  sono state concepite per alimentare gli AR15 (o gli AR10, a partire dai loro caricatori originali  e senza sostituire necessariamente la culatta). Solo la canna viene necessariamente modificata o sostituita, tutto spesso fornito in seno ad una conversione, a meno che l'utente non preferisca optare per un'arma dedicata.