VEDERE L'INVISIBILE

Un tempo una telecamera capace di ingrandire centinaia di volte un oggetto era un sogno per gli hobbysti, i suoi costi erano cosi elevati da riservarne l'uso solo agli studi tecnici o alle aziende

PCE-Italia - La Ditta Toscana si sta imponendo sul mercato nella distribuzione e vendita di apparati di misura, di peso, suono, energia e controllo ad immagini e scansioni, dai più semplici ai più sofisticati ma sempre con prezzi tra i più concorrenziali sul mercato, tanto da fare concorrenza anche con quelli di Ebay.

Uno dei tanti successi in assoluto è il "microscopio" MM200, capace di riprodurre a schermo in tempo reale immagini ingrandite centinaia e migliaia di volte, fissarne la foto o il video per una lettura futura. Avevamo già trattato il prodotto ma le richieste e il successo ci suggeriscono di consigliarlo ancora a tutti quelli che non lo conoscono.

Ecco un esempio di come si può utilizzare il "microscopio della PCE.

scheda
scheda
Una piccola scheda elettronica a confrondo con un proiettile cal. 9mm
Il microscopico led che si trova su di essa indicato nella foto precedente
La piccola presa larca poco più di un millimetro saldata sulla scheda

 

L'MM200 della PCE-Italia è acquistabile stando comodamente seduti a casa, navigando nel sito della Ditta http://www.pce-italia.it/html/Indice.htm potete scegliere l'oggetto che desiderate e concludere l'acquisto seguendo le indicazioni. Si può pagare con bonifico bancario, carta di credito oppure in contrassegno. E' possibile anche scegliere altri strumenti di misura utili anche nel campo del tiro e delle armi, ad esempio analizzatori di particelle utili nei poligoni al chiuso, boroscopi per il controllo interno di oggetti, fonometri per la misura del suono, bilance di precisione, micrometri e tantissimi altri apparecchi di alta precisione
http://www.pce-italia.it/html/strumenti-di-misura/misuratori/misuratori.htm.

 

La PCE oggi commercializza anche la nuova bilancia Bilancia analitica verificabile PCE-VXI 60/220 con capacità di pesatura minima di 0,1mg. nata per l'industria farmaceutica trova anche molte altre applicazioni nella precisione del peso in campo armiero.

Per chi già possiede un classico microscopio ottico la PCE fornisce un oculare elettronico per la visione a schermo delle immagini: Micro oculare PCE-ME 100

 

Il nuovo "fibroscopio" del diametro di solo 4mm. permette la visione interna delle canne e dei punti irraggiungibili delle nostre armi

 

 



Abbiamo avuto il piacere di provare il dispositivo portatile della PCE non solo su oggetti nell'ambito armiero ma abbiamo gettato un occhio su tante altre piccole cose difficili da vedere anche con una buona lente di ingrandimento e comunque impossibili da vedere con il classico microscopio ottico a ciusa delle dimensioni.

Eccovi allora una serie di immagini riprodotte a scopo illustrativo per documentare la capacità di questo oggetto di "fotografare" oggeti o particolari ingranditi centinaia di volte.

 

 

Una madrepora calcarea trovata in mare, foto eseguita con una fotocamera e ingrandimento eseguito con il sistema PCE
Immagine della punta di una penna a sfera
Foto di un bossolo eseguita con una fotocamera e stesso particolare sviluppato con il sistema PCE
Fotografia (macro) di granelli di polvere Norma 204 e ingrandimento con il sistema PCE
Foto (macro) di un particolare di una cpu intel e ingrandimento ottenuto con il microscopio PCE
Immagine ottenuta con il microscopio PCE ci una ferita rimarginata sulla pelle della mia mano
La punta di un ago vista con il sistema PCE
Foto di un bossolo cal. 22LR e ingrandimento dello stesso con il sistema PCE
Ingrandimento del diodo led di un telecomando con il sistema PCE

 

Il microscopio della PCE-Italia http://www.pce-italia.it è leggerissimo, facile da usare e non stanca usarlo, tanto meno non ha mai dato problemi al Pc, ne in fase di registrazione di immagini ne per la messa a fuoco, vista la sensibilità questo è un particolare molto importante. L'installazione è rapida e semplice grazie al cd in dotazione. Il microscopio si usa facilmente anche con una sola mano mentre con l'altra si può sorreggere l'oggetto da ingrandire, il microscopio incorpora la luce necessaria a illuminare l'oggetto da ingrandire quindi non vi è bisogno di ulteriori sorgenti di luce, questo permette la visione di immagini anche in campo poco illuminato.

Pallini da caccia n°10
Polvere Norma 202
Polvere Winchester 231
Polvere Vectan BA9
Polvere Baschieri & P.
Polvere Norma MRP
Pupilla umana
Pelle in prossimità dell'unghia di una mano
Interno dell'orecchio

 

Tiropratico.com